il sessantotto cinquanta anni dopo Scritto il 3 Marzo 201810 Ottobre 2019 Pubblicato inGiornalismo , Liceo Manzoni , Università Cosa resta del 1968, e uno dei prossimi impegni della nostra associazione in un convegno che coinvolgerà gli studenti del…
Giornalismo scientifico: che fine ha fatto LA FUSIONE FREDDA ? Scritto il 19 Febbraio 201810 Ottobre 2019 Pubblicato inGiornalismo , scuole varie , Università Relazione Presentata all’Università Della Campania Luigi Vanvitelli di Caserta il 19 febbraio 2018 dal CeSAF Maestri del Lavoro d’Italia. Corso Giornalismo…
L’antidoto per la criminalità è la cultura: il prefetto di Caserta Scritto il 16 Ottobre 201712 Ottobre 2019 Pubblicato inGiornalismo , Liceo Manzoni , Manifestazioni Lectio magistralis del prefetto di Caserta al Liceo Manzoni Palazzo vecchio sede della prefettura sarà aperto al pubblico per visite…
La nostra ragazza del ’68: la cavaliere del lavoro Stefania Brancaccio Scritto il 9 Ottobre 201712 Ottobre 2019 Pubblicato inGiornalismo E’ andato in onda su Rai3 domenica 8 ottobre la prima puntata di un programma che racconta la…
Federico Faggin l’olivettiano che ha meravigliato il mondo Scritto il 11 Settembre 201712 Ottobre 2019 Pubblicato inGiornalismo Dall’invenzione della tecnologia alla base del microchip, nel 1968, agli studi odierni sulla consapevolezza. Dalla passione per gli aeromodelli al…
Il primo giorno di lavoro – correva l’anno Scritto il 30 Gennaio 201712 Ottobre 2019 Pubblicato inGiornalismo di Luigi Vergani Paolo arrivò alla scuola col fiatone ed il batticuore oltre misura. Finalmente erano stati esposti i…
Corso di Giornalismo Scritto il 7 Giugno 2010 Pubblicato inCorsi , Giornalismo Premessa Da più istituti superiori è stato chiesto ai Maestri del Lavoro d’Italia se tra di loro ci fosse qualcuno…