Collaboriamo con la Multinazionale Randstad

video conferenza con il cesaf e randstand

Randstad è una multinazionale olandese specializzata nella ricerca, selezione e formazione di risorse umane. si occupa di trovare e selezionare candidati qualificati per diverse posizioni lavorative, collaborando con aziende di vari settori per soddisfare le loro esigenze di personale.  offre programmi di formazione e sviluppo per migliorare le competenze dei lavoratori e prepararli per nuove opportunità di carriera.  fornisce servizi di somministrazione di lavoro, mettendo a disposizione delle aziende personale temporaneo per coprire picchi di lavoro o esigenze specifiche.  offre consulenza in ambito risorse umane, aiutando le aziende a ottimizzare la gestione del personale e a implementare strategie efficaci per il reclutamento e la retention.  gestisce processi aziendali esternalizzati, come la gestione delle buste paga e altri servizi amministrativi, permettendo alle aziende di concentrarsi sulle loro attività principali. fornisce supporto ai lavoratori nella ricerca di nuove opportunità di lavoro, offrendo servizi di orientamento professionale e assistenza nella redazione del curriculum. è riconosciuta per il suo impegno nell’offrire pari opportunità e per il rispetto dei diritti dei lavoratori, come dimostrato dalle certificazioni SA8000 e GEEIS

La storia:  Nel 1960 in Olanda, Frits Goldschmeding – il fondatore – e Ger Daleboudt  fondano Uitzendbureau Amstelveen. 4 anni dopo, il nome viene cambiato in Randstad Uitzendbureau e nel 1967 nascono il famoso logo e l’identità visiva del brand.
Nel  1978 la società assume la denominazione di Randstad Holding NV. Randstad festeggia nel 1985 i suoi primi 25 anni e taglia il traguardo dell 275 filiali in 4 Paesi.
La parola Randstad signfica letteralmente “città anelllo” e indica una delle conurbazione urbane più grandi d’Europa, un insieme di 17 città collegate tra loro nei Paesi Bassi.
Nel 1963, i fondatori cambiarono il nome iniziale dell’azienda in Randstad. Convinti che l’area tra Amsterdam, Utrecht, L’Aia e Rotterdam rappresentasse l’area di azione dell’azienda. oggi operano  in 39 paesi!

 

 

Pubblicato da maestrilavoro

ll “Centro Studi e Alta Formazione Maestri del Lavoro d’Italia” in sigla “CeSAF MAESTRI DEL LAVORO” è legalmente costituito in associazione culturale, senza scopo di lucro. Cura e promuove la formazione dei Maestri del Lavoro aderenti e degli affiliati laici intesi come persone non insignite Stella al Merito, ma che perseguono gli stessi fini quali: favorire l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro e a diffondere i sani principi a esso connessi, così come richiesto dal decreto del ministero del lavoro firmato dal presidente della repubblica per l’assegnazione della Stella al Merito.